Articoli di Redazione deQuo
26 Novembre 2021
Almeno una volta nella vita, vi sarà capitato di sentire parlare di Telefono Azzurro: sapete già di cosa si tratta? Qual è il suo ruolo? E, soprattutto, sapreste indicare a qualcuno il numero verde da chiamare nell’ipotesi in cui ne dovesse avere bisogno? Telefono Azzurro è un'associazione nata per tutelare…
25 Novembre 2021
L’abbandono di animali è un tema del quale si sente parlare soprattutto in estate, ma è un segno di inciviltà che si verifica, purtroppo, durante tutto l’anno. I luoghi più comuni nei quali avviene sono: in casa;in auto. Cosa dice la legge a proposito dell'abbandono di animali? Intanto, che si…
24 Novembre 2021
La pensione di inabilità civile corrisponde all'assegno che viene erogato ogni mese dall'INPS a chi ha un'inabilità lavorativa totale, ovvero pari al 100%, e permanente (invalidi totali), e si trova in condizioni di bisogno economico. In questa guida analizzeremo: chi sono i suoi beneficiari e a quanto ammonta l'importo;come funziona…
23 Novembre 2021
Rientrano tra i rimborsi che potranno essere erogati dall’INAIL: quelli relativi all’acquisto di farmaci;le spese sostenute per i viaggi e il soggiorno legati a determinate cure. Quali sono le tipologie di farmaci che rientrano in tali rimborsi? Quali i viaggi? Chi sono i beneficiari che ne possono avere accesso? In…
22 Novembre 2021
Vi sarà capitato sicuramente durante un servizio al telegiornale o nei racconti di qualcuno di sentire l'espressione “è agli arresti domiciliari”. Qual è il significato del termine? Cosa comporta questa condizione? Gli arresti domiciliari, come suggerisce il nome stesso, consistono nel divieto di potersi allontanare dalla propria abitazione, da ogni…
19 Novembre 2021
Il termine burnout è entrato a far parte del nostro linguaggio da diversi anni, anche perché porta molti lavoratori al licenziamento. Lo stress sul lavoro ha provocato la nascita della cosiddetta sindrome da burnout: stress e burnout non sono la stessa cosa, in quanto il secondo è una diretta conseguenza del primo. Si…
18 Novembre 2021
In Italia esiste la pensione di vecchiaia senza contributi? A a quanto ammonta il suo importo? Quale tipologia di pensione spetta alle donne che non hanno mai lavorato, come per esempio le casalinghe? La pensione di vecchiaia nel nostro Paese prevede il raggiungimento di almeno 67 anni di età: vediamo…
18 Novembre 2021
Il termine reato presupposto ha un significato ben preciso: indica, infatti, la condizione necessaria affinché possa realizzarsi un altro reato. Si tratta di una tipologia di reato di non facile comprensione: ecco perché abbiamo scelto di fare un approfondimento su questa tema. Ricordiamo che i reati vengono puniti dal nostro…
17 Novembre 2021
Sono tanti in casi, e non solo all’estero, si inizia a fare la camgirl o il camboy. Può trattarsi di un’attività con la quale ci si paga gli studi, si arrotonda, oppure che viene praticata come lavoro principale. Quali sono le disposizioni in vigore dal punto di vista legislativo per un’attività di…
17 Novembre 2021
La pensione di vecchiaia, o di anzianità, consiste nel trattamento pensionistico che si riceve dall'INPS quando si raggiunge l’età anagrafica fissata dalla legge e un determinato numero di anni di contributi. Qual è l’importo previsto per la pensione di vecchiaia 2022? Che calcolo bisogna fare per sapere a quanto ammonterà…
16 Novembre 2021
Può capitare a tutti, almeno una volta nella vita, di commettere un errore. Che sia il vicino di casa, un familiare o un amico, poco importa: il rischio della denuncia è reale. In casi come questo sorge spontanea una domanda: Posso sapere chi mi ha denunciato? E se sì, come? Dopo quanto…
15 Novembre 2021
Il riscatto degli anni di laurea consiste nella possibilità per i possessori di un titolo di studio di poter riscattare ai fini pensionistici i contributi dei corsi universitari. Possono farlo: i lavoratori dipendenti con assicurazione generale obbligatoria;i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata INPS;i dipendenti pubblici, gli imprenditori, gli artisti.…