Articoli di Redazione deQuo
09 Dicembre 2021
Le prestazioni per infortunio in ambito domestico rientrano tra le tipologie di indennizzi che vengono erogati dall’INAIL. Di cosa si tratta? Quali sono i soggetti che ne hanno diritto? Quali i requisiti di accesso che si dovranno rispettare? Si tratta degli infortunati assicurati che svolgono lavoro domestico - gratuitamente e senza…
07 Dicembre 2021
L’INAIL riconosce diverse tipologie di indennità, che variano in relazione alla gravità dell'infortunio sul lavoro subito. Il risarcimento può infatti consistere: in un’indennità giornaliera, nel caso di inabilità temporanea;in un indennizzo o in una rendita vitalizia, nel caso di inabilità permanente. Analizziamo più nel dettaglio il prospetto della liquidazione che…
06 Dicembre 2021
Poco dopo l’introduzione del Super Green Pass, con nuove regole che hanno portato a una differenza fondamentale per i non vaccinati, il Governo ha pubblicato una serie di FAQ per chiarire i dubbi più importanti. In particolare, alla pagina FAQ Governo Super Green Pass sono state inserite tutta una serie…
05 Dicembre 2021
Sono diversi gli assegni che vengono erogati dall’INAIL: oltre all’assegno per infortunio sul lavoro o per malattia professionale, ci sono anche altre indennità. Vi rientra, per esempio, l’assegno per assistenza personale continuativa. Cos’è l’assistenza personale e cosa si intende per assistenza continuativa? L’assegno personale continuativo è cumulabile con l’accompagnamento INPS? Vediamo di…
03 Dicembre 2021
La tredicesima viene erogata, ogni anno, nel mese di dicembre: ai lavoratori dipendenti;ai pensionati. Il calcolo dell’importo tiene conto della retribuzione e dei mesi di lavoro che sono stati effettuati nel corso dell’anno. Come viene calcolato di preciso il valore della tredicesima, diritto fondamentale garantito dai CCNL in vigore in…
01 Dicembre 2021
Il decreto legge che è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il 24 novembre ha portato all’introduzione di nuove misure anti-covid, tra le quali spicca il cosiddetto Super Green Pass, o Green Pass rafforzato. Il Super Green Pass mira: da un lato, a premiare gli italiani (il 90%) che hanno…
30 Novembre 2021
Il reato di furto è disciplinato dall’articolo 624 del Codice penale, nel quale viene stabilito che: "Chiunque s'impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sé o per altri, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con…
29 Novembre 2021
La riabilitazione penale automatica consiste nell’estinzione di reato, ovvero nell'eliminazione degli effetti di una condanna senza il bisogno di un provvedimento di riabilitazione: questo significa che si otterrà il casellario giudiziale pulito? In generale, l’obiettivo è quello di ridurre i tempi che possano permettere a una persona che ha commesso…
28 Novembre 2021
Sarà capitato a tutti, almeno una volta, di vedere un'auto ridotta in pessime condizioni da quella che molti potrebbero definire una bravata adolescenziale, ovvero un atto vandalico. Gli atti vandalici rientrano tra i reati perseguibili d'ufficio, ovvero tra quelli che possono essere denunciati alle autorità competenti da qualsiasi persona ne…
27 Novembre 2021
Quando si parla di successione ereditaria, ci sono diversi termini ricorrenti, che sarebbe meglio conoscere al fine di non fare confusione. Oltre alla differenza tra erede e coerede, nell’accettazione entra in gioco anche la figura del chiamato all’eredità. Chi è? Quali sono i suoi poteri e come funziona la rinuncia all’eredità? …
26 Novembre 2021
L’esaurimento nervoso - conosciuto anche come nevrastenia - è una condizione caratterizzata da un forte turbamento emotivo, al quale si lega un senso di stanchezza fisica e psicologica non indifferente. Se in alcuni casi l’esaurimento nervoso si esaurisce nel giro di poco tempo, senza conseguenze, ce ne sono altri nei…