Articoli di Redazione deQuo
13 Gennaio 2022
Sulla base delle disposizioni nazionali in vigore per contenere la diffusione dell’epidemia da covid-19 e delle ordinanze del Ministero della Salute, da lunedì 10 gennaio si trovano: in zona bianca: Basilicata, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Umbria;in zona gialla: Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte,…
13 Gennaio 2022
Il bonus chef è una della nuove misure che sono state introdotte con la legge di Bilancio 2021 e che sono state confermate nel 2022 dal decreto Milleproroghe. Si tratta di un credito d’imposta per sostenere una delle attività che ha risentito maggiormente della crisi epidemiologica, ovvero quella svolta dai…
10 Gennaio 2022
Il ravvedimento operoso è un istituto giuridico che ha la funzione di ripristinare la legalità violata per errore dal contribuente in ambito amministrativo tributario: è disciplinato dall’articolo 13 del D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 472. Sarà capitato a tutti almeno una volta nella vita di dimenticare il pagamento di una…
08 Gennaio 2022
Il decreto legge 7 gennaio 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 4 proprio il 7 gennaio 2022, ha introdotte nuove “Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore". Anticipato dal comunicato stampa n. 55, rilasciato dal Consiglio dei…
07 Gennaio 2022
In seguito all’introduzione del decreto-legge n. 121/2021, con il quale è stato esteso l’obbligo di green pass e mascherine all’aperto, e il decreto-legge n. 229/2021, che ha introdotto la quarantena per i non vaccinati, il Governo è intervenuto con un nuovo decreto. Nello specifico, con il comunicato stampa del 5…
04 Gennaio 2022
Il Decreto Fiscale 2022 è in vigore dal 21 dicembre 2021: il testo originario, contenente 18 articoli, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Nella pratica, la legge n. 215/2021 ha convertito il decreto fiscale n. 146/2021 contenente Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per…
03 Gennaio 2022
Il bonus facciate è stato prorogato dalla legge di Bilancio 2022, approvata alla Camera il 30 dicembre 2021.La proroga è stata contrassegnata da alcune conferme e da modifiche importanti. Da un lato, troviamo il fatto che sarà possibile riceverlo tramite cessione del credito o sconto in diretto in fattura. Tuttavia,…
01 Gennaio 2022
Gli interessi costituiscono una somma di denaro aggiuntiva avente carattere accessorio rispetto a una somma di denaro di partenza, dalla quale viene calcolato l'interesse in questione. Tra i tratti che li definiscono ci sono la periodicità, in quanto vengono corrisposti in base a cadenze prestabilite, e il fatto che siano…
31 Dicembre 2021
Dal 1° gennaio 2022 entreranno in vigore le nuove aliquote IRPEF e i nuovi scaglioni di reddito, che sono state approvate dalla legge di Bilancio 2022. Si passerà, in pratica, da 5 a 4 aliquote, con la parallela revisione degli scaglioni di reddito. L'imposta sul reddito delle persone fisiche sarà…
31 Dicembre 2021
La revisione dell'Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF) e delle detrazioni da lavoro dipendente e per redditi assimilati è una delle novità che caratterizzeranno il 2022, assieme alla modifica dei requisiti che permettono di ricevere il bonus IRPEF 100 euro (ex bonus Renzi).Dal 1° luglio 2020 è infatti in…
30 Dicembre 2021
L’aggravarsi dell’emergenza sanitaria ha reso necessario un nuovo intervento da parte del Governo che, in seguito dal Consiglio dei Ministri del 29 dicembre 2021, ha introdotto il decreto-legge titolato Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria. Le principali novità introdotte…
28 Dicembre 2021
Sono tante le domande che chi ha accumulato pochi anni di contributi si pone in relazione alla pensione. Si passa da “come non perdere i contributi versati” a “12 anni di contributi, ho diritto alla pensione”, o ancora a “qual è l’importo della pensione con 5 anni di contributi prima del…