Vai al contenuto

Diritto Penale

dolo
25 Dicembre 2020
Quando si parla di reato, a prescindere dalla tipologia, è necessaria la presenza di un nesso psichico-soggettivo tra il reo e l’evento che provoca la lesione: il reato, in pratica, sussiste per volontà del soggetto che lo provoca.  La consapevolezza viene dunque attribuita o imputata alla persona che ha commesso…
reato di molestia
24 Dicembre 2020
Il reato di molestie è disciplinato dall’articolo 660 del Codice penale. Cosa si intende, di preciso, per molestia? Quali sono i casi nei quali un comportamento molesto si trasforma in reato? In questa guida sarà illustrato il modo in cui si configura il reato di molestie, quali sono la procedibilità,…
reato di evento
21 Dicembre 2020
Il termine reato indica un comportamento contrario alla legge per il quale è prevista una pena. Nell’ordinamento giuridico italiano, esiste una vera e propria classificazione dei reati, che differiscono tra loro per i loro elementi costitutivi.Tra i tipi di reato esistono i cosiddetti reati di evento, che vengono in genere contrapposti…
violazione di domicilio
16 Dicembre 2020
La violazione di domicilio è un reato disciplinato dall’articolo 614 del Codice penale.La norma tutela non solo l’integrità del domicilio, ma anche l’integrità fisica e morale di chi vive in casa. A partire dal 2006, è stata estesa la legittima difesa anche ai casi di violazione del domicilio.  Cosa si intende…
reato di violenza privata
09 Dicembre 2020
Tra le varie forme di violenza che vengono punite dalla legge, troviamo anche la violenza privata, reato disciplinato dall’articolo 610 del Codice penale. In questa guida analizzeremo il significato di violenza privata, quando si configura il reato e quali sono gli elementi costitutivi, la procedibilità e i tempi di prescrizione.  Il…
reato di bancarotta
08 Dicembre 2020
Il reato di bancarotta rientra tra i cosiddetti reati fallimentari e consiste nella sottrazione del proprio patrimonio ai creditori. Trova disciplina negli articoli 216 e 217 del R.D. n. 267/1942, ovvero la cosiddetta legge fallimentare, ma negli ultimi tempi è stato innovato dal nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Il reato…
procura della repubblica
03 Dicembre 2020
Vi sarà sicuramente capitato di sentir parlare della procura della Repubblica, ma probabilmente non sapete di cosa si occupa e qual è il ruolo che viene svolto dal procuratore della Repubblica.  Ci sono diversi casi nei quali, chi è vittima di un reato, può richiedere l’intervento della procura della Repubblica,…
violenza psicologica
25 Novembre 2020
Accanto alle forme di violenza esplicita, che lascia segni tangibili sul corpo e che è facile da dimostrare, esiste un’altra forma molto più subdola, che viene vissuta ogni giorno di migliaia di persone: la violenza psicologica.  Anche la violenza psicologica è reato e può essere denunciata alla Procura della Repubblica,…
bancarotta fraudolenta
23 Novembre 2020
Il reato di bancarotta fraudolenta è una delle varie tipologie di reato di bancarotta che vengono punite dal sistema giuridico italiano.Si contrappone alla bancarotta semplice e viene definita dall’articolo 216 della legge fallimentare.In questa guida sarà illustrato il suo significato, qual è il termine di prescrizione, quando è documentale, patrimoniale…
falsa dichiarazione di residenza
10 Novembre 2020
Sono diversi i casi in cui i cittadini dichiarano all’anagrafe del Comune una falsa residenza, per esempio per non pagare l’IMU. A prescindere da quale sia la motivazione, dichiarare una falsa residenza è un reato.  Rientra, in particolare, nel reato di falso ideologico: vediamo di seguito cosa succede nel caso…
reato di vilipendio
09 Novembre 2020
Il termine vilipendio deriva dall’unione delle parole latine vilis e pendere, e significa letteralmente “ritenere vile”: Treccani definisce il vilipendio come la disistima espressa con “parole, scritti o atti gravemente offensivi”.  Nel diritto penale, si parla di reato di vilipendio per indicare tutti quegli atti di disprezzo grave e offensivo…
reato di usura
04 Novembre 2020
L’usura è un reato che esiste praticamente da sempre: nell’ordinamento giuridico italiano viene punito dall’articolo 644 del Codice penale, che regola anche le circostanze aggravanti.  I motivi per i quali si finsice nel circolo dell'usura possono essere tra i più disparati e spesso risulta molto difficile per le vittime riuscire…