Vai al contenuto

Diritto Penale

flagranza di reato
16 Ottobre 2020
Cos’è la flagranza di reato L'espressione flagranza di reato, che capita spesso di sentire in TV o nei film, indica i casi in cui qualcuno viene sorpreso nell’atto di commettere un reato: ne è un esempio, beccare un ladro proprio nel momento in cui sta commettendo un furto.  La legge…
reato di truffa
05 Ottobre 2020
Cosa si intende per truffa La truffa è un’azione che si basa sul raggirare o ingannare un’altra persona facendogli credere qualcosa di falso, al fine di ottenere dei benefici ingiusti: si tratta di un reato disciplinato dall’articolo 640 del Codice Penale.  Vediamo di seguito qual è il contenuto della legge,…
sequestro di persona
05 Ottobre 2020
Definizione di sequestro di persona Il sequestro di persona è un reato punito dall’articolo 605 del nostro Codice Penale, nella Sezione II del Libro II rubricata Dei delitti contro la libertà personale. Si tratta di una condizione nella quale una persona viene privata della sua libertà di locomozione e di…
procurato allarme
02 Ottobre 2020
Cosa si intende per procurato allarme Il termine procurato allarme viene utilizzato per indicare la diffusione di informazioni non veritiere, su argomenti di diverso tipo, che provocano agitazione e panico immotivato tra la popolazione, oltre che mettere in allerta l'Autorità.  Si tratta di un reato del quale si è parlato…
reati di sospetto
02 Ottobre 2020
I reati senza condotta Una parte della dottrina ha sostenuto l’esistenza dei cosiddetti reati senza condotta, conosciuti anche come reati di sospetto: si tratta dei reati in cui sono previste delle sanzioni anche nel caso in cui il soggetto non abbia commesso il fatto.  Vi rientrano, in particolare, l’articolo 707…
reato di omissione
01 Ottobre 2020
Cos’è il reato omissivo Il reato omissivo si manifesta nel momento in cui un soggetto che ha l’obbligo di compiere una certa azione, non interviene. Nello specifico, questa tipologia di reato può essere di tipo proprio o improprio.  Un esempio di reato omissivo proprio è l’omissione di soccorso, nella quale…
prescrizione reati
26 Settembre 2020
Cosa significa prescrizione La prescrizione è l’istituto con il quale si verifica l’estinzione di un reato a prescindere dal fatto che chi lo ha commesso sia stato confermato colpevole.  Trascorso un certo periodo di tempo, se il giudice non ha ancora emesso una sentenza di condanna, allora accade che non…
reato di danno
25 Settembre 2020
Cos’è un reato Il termine reato indica un comportamento contrario alla legge, per il quale è prevista una sanzione che prende il nome di pena. Una delle teorie portate avanti dalla dottrina quando si parla di reato è quella della quadripartizione, nella quale il reato sarebbe composto da 4 elementi. …
Daspo
25 Settembre 2020
Il Daspo, acronimo di Divieto di accedere alle manifestazioni sportive, è una misura creata ad hoc dalla legge italiana al fine di ridurre la violenza che in genere si crea in occasione di alcuni eventi sportivi, in particolar modo le partite di calcio. Se in un primo momento il Daspo…
delitto d'onore
19 Settembre 2020
Cosa si intende per onore Quello di onore è un concetto astratto con il quale si identifica la dignità morale di un singolo o di una collettività: può avere connotazioni differenti a seconda della cultura di riferimento e del periodo storico.  In alcuni contesti, l’onore corrisponde al rispetto ottenuto per…
reato di pericolo
14 Settembre 2020
Cos’è il reato di pericolo Nell’ordinamento giuridico italiano, il reato di pericolo è una della classificazioni dei reati elaborate dalla dottrina, che in genere viene contrapposta dal reato di danno. Consiste nel fatto che il bene giuridico tutelato dalla legge non sia leso del tutto, ma sia solamente messo a…
oblazione
08 Settembre 2020
Significato di oblazione Il termine oblazione nel diritto penale indica una causa di estinzione del reato, la quale si verifica attraverso il pagamento di una somma di denaro, applicabile unicamente nel caso delle contravvenzioni.  L’oblazione è regolata dagli articoli 162 e 162-bis del Codice Penale, e dall’articolo 141 delle disposizione…