Vai al contenuto

Diritto Penale

pena sospesa
11 Maggio 2021
Il sistema giuridico italiano prevede, in alcuni casi, la sospensione condizionale della pena. Per esempio, potrebbe accadere nel caso del peculato, oppure del reato di spaccio.  In queste righe cercheremo di analizzare quali sono le conseguenze della pena sospesa, quali gli effetti sulla fedina penale, e quali limiti caratterizzano questo…
carichi pendenti
08 Maggio 2021
Il termine carichi pendenti viene utilizzato nel momento in cui si deve indicare lo status di un soggetto che si ritrova con dei procedimenti penali pendenti a suo carico.  Il certificato dei carichi pendenti viene rilasciato dalla Procura della Repubblica e, al suo interno, sono riportati proprio i procedimenti penali…
reato di percosse
22 Aprile 2021
Quando si parla di percosse è plausibile fare confusione con le lesioni: chi percuote un’altra persona sta, in realtà, commettendo un reato di diverso da quello di lesioni.  In questa guida analizzeremo quali sono gli elementi costitutivi del reato di percosse e le informazioni in merito a pena, prescrizione, procedibilità,…
screditare una persona
20 Aprile 2021
Quando si offende un’altra persona faccia a faccia la si sta ingiuriando: in questo caso non si commette un reato, ma un illecito civile poiché l’ingiuria è stata depenalizzata nel 2016 (con il D.lgs. n. 7 del 15 gennaio 2016).  Cosa cambia, invece, quando si scredita una persona alle sue…
lesioni personali colpose
16 Aprile 2021
Il reato di lesioni personali colpose è disciplinato dall’articolo 590 del Codice penale.  Si differenza dal reato di lesioni personali dolose per il fatto che le lesioni non vengono provocate volontariamente e con coscienza, ma in modo inconsapevole. In questa guida analizzeremo le caratteristiche del reato, con un focus sulle…
reato di sostituzione di persona
11 Aprile 2021
Il reato di sostituzione di persona rientra fra quei delitti che vengono in genere eseguiti online, per esempio sui social network quali Facebook.  In cosa consiste di preciso e quando si configura? Come viene punito dalla legge? Vediamo di seguito quando si può effettivamente parlare di reato e quali sono…
spiare il cellulare del partner
26 Marzo 2021
I rapporti di coppia dovrebbero basarsi sulla fiducia reciproca, ma di tanto in tanto capita che uno dei due si metta a controllare il telefono dell’altro, leggendo i messaggi o spulciando tra le foto.  Guardare il cellulare del partner è sbagliato e lo si fa per motivi diversi: nel caso…
autocertificazione falsa
18 Marzo 2021
Nel corso dell’ultimo anno, al fine di fronteggiare l’emergenza coronavirus è stata emanata tutta una serie di DPCM, strumenti che costituiscono fonti secondarie del diritto. Ciò significa che, nella pratica, non potrebbero limitare la libertà personale dei singoli. Di fronte a questa constatazione, il Gip del Tribunale di Reggio Emilia ha affermato…
istigazione al suicidio
15 Marzo 2021
Il suicidio non è considerato un reato nel Codice penale italiano in quanto è l’autore che cagiona una lesione a sé stesso.Tuttavia, vengono puniti tutti quei comportamenti che possono portare una persona a decidere di suicidarsi. Si parla, in questi casi, di istigazione al suicidio, reato che nel nostro ordinamento giuridico…
amnistia e indulto
02 Marzo 2021
Amnistia e indulto sono concetti dei quali si sente spesso parlare, e che, alcune volte, vengono ingiustamente utilizzati come sinonimi.  In questa guida abbiamo dunque pensato di esplorare il significato dei due termini al fine di comprendere il loro funzionamento nel nostro sistema giuridico e le differenze esistenti.  Cos’è l’amnistia…
reato di strage
10 Febbraio 2021
Il reato di strage è disciplinato dall’articolo 422 del Codice penale. Si tratta di un reato nel quale viene sanzionata la condotta di chi, al fine di uccidere, mette in pericolo l’incolumità di altre persone.In questa guida analizzeremo quali sono la pena, la procedibilità e la prescrizione del reato di strage,…
bonus spese legali
02 Febbraio 2021
Il bonus spese legali è una delle misure inserite nella Legge di Bilancio 2021 (n. 178/2020). Prevede il rimborso delle spese legali per gli imputati che sono stati assolti nel corso di un processo penale. In questa guida saranno analizzate le caratteristiche del bonus spese legali e quali sono i casi nei…