Giurisprudenza
07 Settembre 2021
Il contratto preventivo è uno strumento del quale può disporre un imprenditore, che si trova in uno stato di crisi o di insolvenza, per evitare la dichiarazione di fallimento. Si tratta di un accordo attraverso il quale si cerca di soddisfare (anche in modo parziale) le ragioni del creditore. Si…
02 Luglio 2021
Il Tribunale per i minorenni rappresenta una sezione del Tribunale ordinario in forma collegiale, presso il quale è istituita una procura della Repubblica. Se ne sente parlare tutte quelle volte in cui un reato sia stato commesso da un minore, che costituisce una delle ragioni per le quali è stato…
20 Giugno 2021
L’usucapione è un concetto molto diffuso nel diritto: si tratta di una modalità di acquisto della proprietà di un bene sulla base del possesso di alcuni requisiti ed è regolata dagli articoli 1158 e seguenti del Codice civile. Come funziona nel caso di un terreno? Ci sono delle regole da…
15 Giugno 2021
Il tema prostituzione genera spesso parecchia confusione: cosa dice la Legge italiana in merito, per esempio a proposito del prostituirsi in casa? Costituisce reato? E, in generale, la prostituzione è reato in Italia? Come viene punita o come stanno realmente le cose sull’argomento? Cerchiamo di capire di più su una…
16 Maggio 2021
Il disturbo della quiete pubblica si verifica quando l’inquinamento acustico è così intenso da provocare un fastidio non indifferente. La situazione degenera quando i rumori molesti si concentrano negli orari che sono generalmente destinati al riposto delle persone. Esistono diverse forme di tutela legale: la prima domanda da porsi prima…
28 Aprile 2021
Negli ultimi mesi il termine Ius soli è tornato a dominare il dibattito tra i principali esponenti politici italiani e, pertanto, sarebbe molto utile fornire qualche chiarimento. Vediamo di seguito cosa vuol dire esattamente questa espressione, cosa cambierebbe a proposito dell'acquisizione della cittadinanza per gli stranieri e quali sono le…
21 Aprile 2021
Ci sono diversi casi nei quali ci si potrebbe ritrovare a chiedere la revoca di un bonifico bancario. Il primo, come si può facilmente intuire, si verifica nel momento in cui si effettua un bonifico verso un destinatario sbagliato e si cerca di capire come procedere per modificare l’operazione effettuata.…
21 Aprile 2021
Lavori edili, idraulici, condominiali: sono tante le tipologie di lavori di ristrutturazione o riparazione che si possono fare nella propria abitazione nel corso di una vita intera. Cosa succede in caso di lavori fatti male? Chi paga? Ma soprattutto, una domanda che in molti si pongono è “Posso non pagare?”.…
13 Aprile 2021
Sarà capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di non essere in casa nel momento in cui arriva una lettera raccomandata. In questa evenienza, la lettera viene depositata in giacenza alla posta e si riceve un avviso di giacenza in cui viene indicato il luogo nel quale è possibile…
23 Marzo 2021
La campagna di vaccinazione contro il coronavirus in Italia (così come in altri Paesi) ha incontrato l’opposizione dei cosiddetti “no-vax”, ovvero di coloro i quali sono contrari ai vaccini. Alla luce del fatto che il vaccino non è obbligatorio, ognuno ha facoltà di scegliere sulla base delle proprie convinzioni. Quando…
14 Marzo 2021
L’avvocato amministrativista è un professionista che si occupa di diritto amministrativo, ovvero di quella parte del diritto pubblico che disciplina le amministrazioni pubbliche e i cittadini. Per comprendere meglio quali siano i suoi compiti, è bene indagare sui soggetti che operano all’interno delle amministrazioni e su come si svolga la…
12 Febbraio 2021
La normativa a sostegno dei transgender ha compiuto grandi passi avanti nel corso degli ultimi anni: sono state introdotte, per esempio, alcune novità riguardanti il cambio anagrafico nel caso di soggetti con disforia di genere. Come funziona oggi in Italia il cambio di genere sui documenti? Se si vuole cambiare…