Vai al contenuto

Contratti

contratto di locazione
08 Febbraio 2019
La locazione La locazione è quel contratto con cui una parte (detta locatore) concede il godimento di un bene di sua proprietà ad un altro soggetto (chiamato conduttore). Ciò per un periodo di tempo determinato e dietro il pagamento di un canone, cioè di un corrispettivo in denaro, generalmente di…
sublocazione
05 Febbraio 2019
Molti utenti ci chiedono se sublocare un immobile preso a propria volta in locazione sia vietato. Con questo articolo vi illustreremo quando è possibile concedere in sublocazione un immobile. La sublocazione di immobili. Definizione La sublocazione è un contratto con cui un soggetto, che ha ricevuto in locazione un immobile…
locazione immobile uso abitativo
27 Gennaio 2016
Buongiorno, ho acquistato un box a Fiumicino (RM), al piano interrato. Chiedevo al venditore se i locali fossero soggetti ad allagamento. Lui disse che il fenomeno non sussisteva. Dopo l'atto, ho saputo da vari condomini che il problema esiste, in modo anche abbastanza frequente, dovuto all'innalzamento di una falda acquifera…
rinuncia all'eredita
15 Gennaio 2016
Quando al momento della stipulazione di un contratto una parte si riserva la facoltà di nominare la persona nella cui sfera giuridica il negozio produrrà i suoi effetti si parla di contratto per persona da nominare. Tale tipologia contrattuale è disciplinata dagli articoli 1401 e seguenti del codice civile. Se la…
rappresentanza codice civile
14 Gennaio 2016
In diritto civile la rappresentanza è un istituto giuridico in virtù del quale ad un soggetto (c.d. rappresentante) è attribuito dalla legge o dallo stesso interessato il potere di sostituirsi ad un altro soggetto (c.d. rappresentato) nel compimento di un’attività giuridica per conto di quest’ultimo e con effetti diretti nella sua sfera giuridica.…
acquisto merce difettosa
07 Ottobre 2015
Buonasera, sono una negoziante e all'inizio di aprile ho acquistato della bigiotteria da un'azienda con pagamento a 60 gg fine mese. Dopo qualche tempo parte della fornitura si è rivelata difettosa e accordandomi con la parte venditrice, mi è stata sostituita. Ma la merce continuava e continua a essermi riportata…
cancellazione prenotazione hotel
28 Settembre 2015
Buongiorno, il mio problema è il seguente: ad aprile ho prenotato un appartamento in residence dal 16 al 30 agosto (i contatti sono avvenuti sia telefonicamente che tramite mail) inviando la caparra come richiesto. Ora, poco prima della partenza, mi hanno contattata dicendo che c'è stato un overbooking e mi…
cancellazione asilo nido
10 Aprile 2015
L’iscrizione a un asilo privato è una scelta che molti genitori compiono per motivazioni differenti: la procedura di iscrizione prevede la sottoscrizione di un contratto che comporterà una serie di clausole. È molto importante leggere per bene il contratto proposto dall’asilo privato e le condizioni che lo caratterizzano perché potrebbe…
simulazione assoluta
09 Gennaio 2015
La simulazione assoluta è una forma di simulazione contrattuale prevista e disciplinata dagli articoli 1414, e seguenti del codice civile. Si ha simulazione assoluta quando le parti pongono in essere un contratto al solo scopo di creare una situazione giuridica apparente nei confronti dei terzi, ma in realtà non vogliono che si producano…
simulazione diritto
06 Gennaio 2015
Cos'è la simulazione del contratto? La simulazione è un istituto di diritto privato, disciplinato dagli articoli 1414 e seguenti del codice civile, che si ha quando le parti decidono di porre in essere un negozio giuridico o un atto di cui, in realtà, non vogliono gli effetti. Lo scopo è…