Vai al contenuto

Consulenza

riesame e appello
09 Luglio 2021
Ai sensi di quanto previsto dagli articoli 309 e 310 del Codice di procedura penale, è possibile richiedere il riesame o proporre l'appello contro le ordinanze di applicazione di una misura cautelare.  Nel caso del riesame interviene il cosiddetto tribunale del riesame: di seguito analizzeremo cos’è, quali sono i suoi…
Assegno di accompagnamento
04 Luglio 2021
L’assegno di accompagnamento, chiamato anche indennità di accompagnamento, è una prestazione economica che viene erogata dall’INPS su domanda.  Si rivolge ai soggetti mutilati o invalidi totali che non sono più in grado di deambulare senza l’aiuto permanente di un accompagnatore oppure sono incapaci di compiere gesti quotidiani.  In questa guida…
querela di falso
23 Giugno 2021
La querela di falso è uno strumento con il quale sarà possibile contestare, in sede civile, l’autenticità di un documento, richiedendo che venga accertata al contempo la sua falsità. È disciplinata dall’articolo 221 e successivi del Codice di procedura civile. In questa guida analizzeremo in cosa consiste di preciso e quali sono…
prelazione agraria
17 Giugno 2021
La legge n. 590/65 prevede, al suo articolo 8, l’ipotesi di trasferimento a titolo oneroso o in enfiteusi, di terreni che vengono concessi in affitto a dei coltivatori diretti. Il fondo può essere acquistato anche da chi lo gestisce come mezzadro, colono o compartecipante: in tutti questi casi si esercita…
cambiare residenza
12 Giugno 2021
La residenza e il domicilio non sono la stessa cosa: com’è noto, ci si può trasferire anche in una Regione diversa da quella in cui si ha la residenza e avere soltanto il domicilio.  In altri casi si potrebbe avere il desiderio di procedere con il cambio di residenza. Quali…
medico legale
06 Giugno 2021
Tra i professionisti che operano nel settore medico rientra anche il medico legale, denominazione che avrete sicuramente sentito nominare, per esempio nei film. Si tratta di una figura molto particolare perché le sue competenze sono in realtà adoperate nel settore giuridico: il medico legale è, infatti, una persona che lavora…
enfiteusi
02 Giugno 2021
L’enfiteusi rientra tra i diritti reali di godimento che sono disciplinati dal Codice civile.  Nella pratica, il proprietario di un terreno concede a un soggetto, chiamato enfiteuta, alcuni poteri, come per esempio il diritto di gestire il fondo, di coltivarlo, di godere dei suoi frutti.  In origine la sua funzione…
decreto di trasferimento
27 Maggio 2021
La Cassazione, a Sezioni Unite, spazza via la pretesa di attestazioni di definitività dei provvedimenti del giudice dell’esecuzione affermando la inesigibilità dell'attestazione dei definitività dei provvedimenti del giudice dell'esecuzione. L'immediata esecutività di tutti i provvedimenti del giudice dell’esecuzione La Cassazione riafferma la immediata esecutività di tutti i provvedimenti del giudice…
dl covid
27 Maggio 2021
La Camera ha approvato un nuovo decreto legge sugli obblighi vaccinali, all’interno del quale sono contenute anche delle norme in materia di giustizia e concorsi pubblici.  Vediamo di seguito quali sono tutte le misure introdotte e quali saranno i cambiamenti che riguarderanno le varie Regioni nel corso dei prossimi mesi. …
esposto
23 Maggio 2021
Sono diverse le situazioni della vita quotidiana nel corso delle quali si potrebbe aver bisogno di rivolgersi ai Carabinieri, alla Polizia o alla Procura della Repubblica.  Tra gli strumenti a propria disposizione per tutelarsi di fronte a una situazione scomoda, troviamo anche l’esposto. Vediamo di seguito di cosa si tratta,…
gratuito patrocinio
04 Maggio 2021
Il gratuito patrocinio - chiamato anche patrocinio a spese dello Stato - consiste in un supporto nei confronti chi ha un reddito basso nel caso in cui volesse fare una causa in Tribunale o avesse necessità di difendersi.  La norma prevede, dunque, che l’avvocato venga pagato dallo Stato e sia,…
consorzio
01 Maggio 2021
Si sente spesso parlare di consorzio alimentare, ma probabilmente sono in pochi a conoscere davvero il significato del termine consorzio.  In questa guida lo analizzeremo dal punto di vista legale, mettendo in evidenza i vantaggi fiscali che ne derivano, la sua costituzione, il recesso, il numero minimo di soci.  Definizione…