Consulenza
18 Ottobre 2021
Ci sono diverse situazioni nelle quali appare necessario presentare una dichiarazione ISEE: nella maggior parte dei casi, per esempio, è necessaria per poter accedere a benefici e contributi destinati ai soggetti che si trovano in condizione di maggiore disagio economico. Cosa succede se si presenta un ISEE sbagliato? Sono previste delle…
16 Ottobre 2021
La cittadinanza italiana è lo status giuridico che permette di godere dei diritti e doveri previsti dall’ordinamento giuridico italiano. Ci sono diverse strade attraverso le quali si può ottenere la cittadinanza italiana, per esempio tramite lo ius sanguinis, ovvero quando si ha almeno un genitore italiano, oppure per matrimonio o…
09 Ottobre 2021
Le modalità di svolgimento dell’esame di avvocato 2022 sono state confermate nel Decreto Capienze firmato dal Consiglio dei Ministri il 7 ottobre 2021. Il doppio orale è stato confermato ed è stato introdotto l'obbligo di Green Pass per poter accedere alle prove. In particolare, nel comunicato stampa che è stato…
04 Ottobre 2021
La necessità di contenere l'effetto deriva dei pesticidi a tutela della salute pubblica e dell'ambiente, ma anche delle produzioni biologiche, ottiene un primo e importante, seppur parziale, riconoscimento legislativo nel Ddl sul bio approvato di recente dal Senato. E, di conseguenza, i primi embrioni di strumenti di contrasto. Lo studio…
01 Ottobre 2021
Quello degli influencer è un settore che affascina molti giovani, soprattutto esponenti del mondo femminile che sognano di intraprendere una carriera di questo tipo. Come funziona di preciso il mestiere degli influencer e il cosiddetto influencer marketing? Ci sono, ovviamente, delle regole in merito alla pubblicizzazione sui social di prodotti…
01 Ottobre 2021
Per visita intramoenia si intende una visita da parte di un medico di un ospedale pubblico che viene effettuata in un momento differente rispetto al suo normale orario di lavoro. La visita avviene presso le strutture ospedaliere e possono richiederla tutti i pazienti che necessitano di una consultazione medica urgente.Questa tipologia…
28 Settembre 2021
L’interdizione giudiziale ha la funzione di tutelare tutti quei soggetti che si ritrovano in condizione di abituale infermità mentale. Si tratta, dunque, di quelle persone considerate incapaci di provvedere ai propri interessi in autonomia. Vediamo di seguito chi è di preciso l’interdetto giudiziale, come funziona il procedimento di interdizione e…
16 Settembre 2021
L’interdizione legale è una pena accessoria che viene disposta nei confronti dei soggetti che: sono stati condannati all’ergastolo;sono stati condannati alla pena della reclusione per un periodo di tempo che non sia inferiore ai 5 anni. Il provvedimento di interdizione legale provoca la perdita della capacità di agire nel soggetto…
08 Settembre 2021
Che differenza c’è tra la procura generale della Repubblica e la Procura della Repubblica? Nella pratica, la Procura della Repubblica è l’ufficio giudiziario che opera presso il tribunale ordinario o il tribunale per i minorenni. La procura generale, nell’ordinamento della Repubblica italiana, costituisce gli uffici del Pubblico Ministero presso: la…
06 Settembre 2021
La revocatoria fallimentare è lo strumento attraverso il quale si ricostituisce il patrimonio del fallito, intervenendo sugli atti posti in essere da quest’ultimo prima della dichiarazione di fallimento, privandoli di effetto. Quali sono i presupposti dell’azione fallimentare? Quali i termini di prescrizione? Quali gli atti esenti da revocatoria fallimentare? Analizziamo…
04 Settembre 2021
Come previsto dall’art. 1292 c.c., l’obbligazione è in solido quando più debitori sono obbligati tutti per la medesima prestazione, in modo che ciascuno può essere costretto all’adempimento per la totalità e l’adempimento da parte di uno libera gli altri; oppure quando tra più creditori ciascuno ha diritto di chiedere l’adempimento…
30 Agosto 2021
Potrebbe capitare, nei casi in cui si abbia un immobile con mutuo che rischi il pignoramento, di procedere con la vendita o la donazione della casa in questione. Non sempre si tratta della migliore soluzione alla quale ricorrere in quanto il creditore potrebbe agire con un’azione revocatoria. In una situazione…