Separazione e Divorzi
25 Maggio 2020
Cos'è l'assegno divorzile L'assegno divorzile è una somma periodica che viene versata da un coniuge all'altro in caso di divorzio qualora quest'ultimo non abbia mezzi adeguati o non si trova nelle condizioni di poterseli procurare per ragioni oggettive. Ai sensi dell'articolo 5 della legge 898/1970, che è la famosa legge…
21 Maggio 2020
Separazione e divorzio in Italia: nozioni preliminari Separazione e divorzio: cosa cambia tra le due procedure? Se si risponde alla domanda prendendo in considerazione unicamente il significato dei due termini, allora si può dire che la separazione è la condizione necessaria affinché possa verificarsi il divorzio. In Italia non è…
20 Maggio 2020
Il decreto legge n. 132/2014 Dall'11 dicembre 2014 è stata introdotta in Italia un'importante novità relativa alle separazioni e ai divorzi: si tratta della possibilità, per i coniugi, di presentarsi congiuntamente o come singoli in Comune, presso l'ufficiale dello stato civile, per fare richiesta di separazione o di divorzio. Questa…
18 Maggio 2020
Cos'è il TFR Il trattamento di fine rapporto, nome come TFR, è una cifra che spetta al lavoratore dipendente al termine del suo rapporto di lavoro. Il TFR viene chiamato spesso anche liquidazione. La legge italiana prevede che in caso di divorzio uno dei coniugi – quello che sta meglio…
22 Aprile 2020
La separazione con addebito è la procedura giudiziale con la quale due coniugi chiedono al giudice di addebitare i costi della separazione sull'altro che, con il suo modo di agire, ha portato alla rottura: il più delle volte, si parla di separazione con addebito di colpa, in quanto le cause…
19 Aprile 2020
Il termine divorzio è usato nel linguaggio comune per indicare l'istituto giuridico che permette di sciogliere il matrimonio civile (celebrato in Comune, davanti l'Ufficiale di Stato civile) o di porre fine agli effetti civili del matrimonio concordatario (celebrato in Chiesa, ma trascritto nei registri dello stato civile). La parola divorzio…
03 Marzo 2020
Il divorzio breve rappresenta una novità abbastanza recente, che ha permesso alle coppie di ridurre notevolmente i tempi necessari per concludere la procedura e portare così alla riduzione anche di eventuali costi. Il nostro studio si occupa del divorzio breve a Torino e potrà guidarti alla scoperta della legge 55…
03 Marzo 2020
La separazione consensuale è una di quelle procedure attraverso le quali marito e moglie possono decidere di separarsi di comune accordo. È entrata in vigore in Italia il 13 settembre 2014, con il decreto legge n.132/2014, convertito in legge n.162 del 10 novembre 2014. La legge ha portato all’introduzione di…
03 Marzo 2020
Fino a poco tempo fa, in caso di divorzio o di separazione non era consentito l’accesso ai documenti fiscali dell’ex coniuge, da richiedere all’Agenzia delle Entrate per conoscere informazioni relative alla situazione reddituale e patrimoniale dell’altro. Le ultime sentenze del Consiglio di Stato in materia, ovvero la n. 5345/2019 e…
16 Gennaio 2020
Avvocato divorzista: come scegliere quello giusto? Spesso quando si valuta la scelta di un professionista legale che si occupi di questioni matrimoniali, la decisione che si prende non è del tutto obiettiva perché si basa quasi esclusivamente sui consigli dati da altri e su una ricerca approssimativa su Internet, impostata…
06 Agosto 2019
Dopo la separazione legale tra coniugi è possibile che uno dei due sia obbligato a versare un assegno mensile di mantenimento a favore dell'altro. Quest'obbligo di mantenimento vi sarà sicuramente nel caso di figli minorenni o maggiorenni non autosufficienti economicamente. Ma come si versa effettivamente l'assegno mensile? In questo articolo…
03 Marzo 2019
La separazione consensuale è una forma di separazione dei coniugi, a cui è possibile ricorrere quando i coniugi intendono separarsi di comune accordo. Anche nel caso di separazione consensuale, come la separazione giudiziale, il presupposto è la intollerabilità della convivenza tra i coniugi. A differenza della separazione giudiziale, qui i coniugi…