Vai al contenuto

Separazione e Divorzi

negoziazione assistita separazione
23 Gennaio 2019
La negoziazione assistita permette alle parti di trovare un accordo e risolvere la lite in via amichevole senza bisogno di iniziare un processo in Tribunale. In questo modo si evitano i tempi lunghi e i costi, spesso molto alti, di un processo. Una negoziazione assistita si svolge attraverso diverse fasi.…
separazione divorzio online
16 Febbraio 2017
È possibile separarsi o divorziare senza farsi rappresentare da un avvocato? In molti si domandano se sia possibile separarsi o divorziare dal proprio coniuge senza farsi assistere da un avvocato e poter contenere, così, i costi del procedimento di separazione / divorzio. Ebbene, la risposta è Si, la legge permette ai coniugi di…
assegno mantenimento figli nati fuori convivenza
02 Luglio 2015
Buongiorno, Mi voglio separare dal mio compagno perché lui mi ha detto chiaramente di non provare più nulla. Vivo in casa sua con la nostra bambina. La bambina ha la residenza da circa un anno e mezzo nella casa del padre (prima era con me). Una scelta dovuta ad iscrizione…
addebito di separazione per colpa
03 Marzo 2015
L'art. 151, comma 2, del codice civile prevede l'addebito della separazione per colpa, cioè la possibilità che l'allontanamento dei coniugi sia addebitato a colui o colei che abbia tenuto un comportamento contrario ai doveri nascenti dal matrimonio. Tali doveri sono individuati nell'art. 143 del codice civile, in particolare: dovere di…
separazione giudiziale coniugi
03 Marzo 2015
Separazione giudiziale La separazione giudiziale dei coniugi è un istituto regolato dagli articoli 150 e seguenti del codice civile. Esso interviene quando i coniugi che intendano separarsi non riescano a trovare un accordo sulle condizioni della separazione. In certi casi, infatti il grado di conflittualità tra i coniugi può essere…
separazione coniugi
25 Febbraio 2015
La separazione personale fra i coniugi è un procedimento civile regolamentato dal diritto italiano agli articoli 150 e seguenti del codice civile, nonché dagli articoli 706 e seguenti del codice di procedura civile e da varie norme speciali, che tende ad ottenere una sentenza che pronunci la separazione con gli effetti previsti dall'art.…
ex marito non paga mantenimento
12 Febbraio 2015
Il mio ex marito, da cui mi sono separata circa un anno fa, non paga mai puntualmente l'assegno di mantenimento. Inoltre mi da sempre meno rispetto ai 600 euro al mese stabiliti dal giudice, da tre mesi addirittura non ci da niente! Io faccio lavoretti saltuari, mi arrangio come posso,…
casa coniugale dopo separazione
12 Febbraio 2015
Salve, io e mio marito ci stiamo separando perché non andiamo più d'accordo già da un po', abbiamo due figli piccoli uno di 8 e l'altro di 15. Abbiamo soltanto una casa in comunione legale in cui abbiamo vissuto sino ad ora, ma né io né lui vogliamo lasciarla perché…
16 Marzo 2014
Il progetto di riforma La Commissione Giustizia del Senato ha da poco approvato il disegno di legge sul divorzio breve. Esso, in attesa di essere ancora esaminato da parte di entrambe le Camere, potrebbe apportare diverse novità sul piano legislativo in tema di procedimenti di divorzio e separazione. La novità più…