Articoli di Redazione deQuo
13 Dicembre 2022
L'edilizia rappresenta uno di quei settori che sono stati maggiormente danneggiati durante il lockdown, che ha portato alla sospensione obbligatoria della maggior parte delle attività produttive. Non a caso, il decreto Rilancio contiene delle misure dedicate proprio a sostenere le imprese impegnate in attività di costruzione e ristrutturazione di immobili.…
12 Dicembre 2022
Il bonus mobili ed elettrodomestici è un’agevolazione che permette di avere accesso a una detrazione fiscale del 50% e che è stata prorogata per tutto il 2023. Tale misura potrà essere utilizzata per l'acquisto agevolato di arredi ed elettrodomestici fino al 31 dicembre 2024. Il tetto massimo di spesa detraibile per il…
11 Dicembre 2022
Il reato di corruzione è disciplinato dall’articolo 318 e successivi del Codice penale. Si tratta di un reato che può essere commesso dal pubblico ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni o da un incarico di pubblico servizio. Rientra tra i reati commessi contro la Pubblica Amministrazione, tra i quali si…
10 Dicembre 2022
CID è l’acronimo di convenzione indennizzo diretto, ovvero una convenzione prevista dalla legge stipulata tra aziende assicuratrici. Il CID è stato introdotto il 15 maggio 1978 al fine di procedere con una liquidazione più rapida dei danni a cose e persone derivanti da un incidente stradale, la quale viene fornita…
09 Dicembre 2022
Sostituire gli infissi presenti nella propria abitazione è uno degli interventi maggiormente richiesti in Italia. Non esiste un vero e proprio bonus infissi 2023, ma è possibile procedere con l’acquisto e la sostituzione di finestre, porte finestre e lucernari tramite diverse agevolazioni fiscali. Vi rientrano: l'ecobonus 50%;il Bonus Casa 50%;il…
07 Dicembre 2022
L'ecobonus è un incentivo statale nel quale rientrano tutti quei lavori che mirano a migliorare il livello di efficienza energetica degli edifici.Potrà essere utilizzato anche per i lavori di ristrutturazione o per lavori di tutela ambientale per la salvaguardia di opere e impianti presenti nelle abitazioni, singole o in blocco.…
05 Dicembre 2022
Il reato di oltraggio a pubblico ufficiale trova disciplina giuridica all’articolo 341-bis del Codice penale. Tale delitto non è stato depenalizzato, quindi trasformato in illecito, ma ha subito alcune modifiche con la conversione in legge del D.L. n. 53/2019 (Decreto Sicurezza Bis). A cambiare rispetto a prima è stato l’inserimento…
02 Dicembre 2022
Le scommesse sportive rientrano tra le tante tipologie di scommesse sulle quali si possono piazzare dei soldi oggi. Lo sport betting, termine inglese abbastanza noto che significa proprio scommettere, si è diffuso sempre di più, grazie anche al proliferare di siti e applicazioni dedicate al tema, sicure e affidabili Una scommessa…
01 Dicembre 2022
Il sismabonus è una delle agevolazioni fiscali che sono state rinnovate anche per il 2023: è prevista per i lavori di adeguamento antisismico, che prevedono il miglioramento della struttura di un edificio rispetto al rischio sismico. Tale rischio viene classificato in Italia in base alla zone di intensità sismica: ogni…
30 Novembre 2022
Il fallimento è un istituto disciplinato in Italia dal Regio Decreto n. 267 del 1942, conosciuto anche come Legge Fallimentare. La procedura fallimentare si attiva nel momento in cui c’è una situazione di crisi di impresa che presenta presupposti soggettivi e oggettivi ben precisi. In alternativa alla procedura fallimentare, è…
30 Novembre 2022
La pensione anticipata consente ai lavoratori che hanno versato i contributi per uno specifico numero di anni di ricevere l’assegno pensionistico prima di aver raggiunto i requisiti di età previsti dalla pensione di vecchiaia. In Italia esiste dal 1° gennaio 2012, quando è entrata in sostituzione della vecchia pensione di…
29 Novembre 2022
La proroga del superbonus 110% al 2023 rientra nell'elenco dei bonus che sarà possibile richiedere anche il prossimo anno, ma il rinnovo è arrivato anche per altre agevolazioni statali. Dalle ultime notizie emerge infatti che resteranno in vigore anche: l’ecobonus e il sismabonus, fino al 2024;il bonus ristrutturazione al 50%;la…