Vai al contenuto

Locazione

affitti brevi
26 Febbraio 2021
Gli affitti brevi sono contratti di locazione la cui durata non può superare i 30 giorni: a patire dal 2017, con il Decreto di legge n. 50/2017, gli affitti brevi sono stati regolamentati dal punto di vista del regime fiscale, che vale non solo per i proprietari che affittano un…
donazione casa senza notaio
24 Febbraio 2021
Nel momento in cui si decide di procedere con la donazione di un immobile, per esempio al figlio unico, è necessario pagare le spese per il notaio. Ci sono delle soluzioni legali che permettono di effettuare il passaggio della proprietà di casa senza ricorrere al notaio? Vediamo di seguito se e…
cedolare secca
09 Febbraio 2021
La cedolare secca indica un regime di tipo agevolato sui contratti di affitto, che prevede un’aliquota al 10% sul canone concordato e una al 21% sul canone libero. La tassazione che il proprietario di un immobile è tenuto a pagare non viene calcolata sul suo reddito, ma in relazione all’affitto…
bonus edilizio
21 Gennaio 2021
Al fine di minimizzare l'impatto fiscale nell'acquisto di fabbricati da demolire e ricostruire, ci sono diverse strategie da seguire. La prima consiste nell'individuazione del bonus edilizio giusto. Tra gli incentivi per la valorizzazione edilizia, per esempio, si annoverano: l'imposta di registro ridotta;il bonus acquisti ordinario di casa antisismica;il sisma bonus.…
blocco degli sfratti
12 Gennaio 2021
La proroga del blocco degli sfratti è stata inserita all’interno del decreto Milleproroghe, aggiungendosi così alla prima proroga fissata al 31 dicembre 2020.  Si tratta di una misura introdotta per sostenere gli inquilini che si ritrovano in condizioni di difficoltà e non sono al momento in grado di pagare l’affitto…
sconto affitti
02 Gennaio 2021
Uno degli emendamenti approvati al decreto Ristori prevede un rimborso dell'affitto pari al 50% dello sconto applicato, che sarà destinato ai proprietari di immobili.  Tale rimborso dovrebbe essere erogato sotto forma di contributi a fondo perduto, per i quali è stato stanziato il Fondo per la sostenibilità del pagamento degli…
opporsi allo sfratto esecutivo
18 Dicembre 2020
Lo sfratto esecutivo è una procedura che può essere messa in pratica in occasioni differenti, per esempio nell'ipotesi di morosità dell’inquilino o di scadenza del contratto di locazione. Quali sono i casi nei quali lo sfratto non può essere eseguito? Quali sono gli strumenti di tutela per l’inquilino? Come bloccare…
immobile intestato a un solo coniuge separazione dei beni
09 Dicembre 2020
Di recente abbiamo affrontato la situazione di un immobile intestato a un solo coniuge in comunione dei beni e cosa succede, dal punto di vista giuridico, nel caso in cui sia stato acquistato prima del matrimonio.  In questo articolo prenderemo in esame la medesima questione, ma in regime di separazione…
casa intestata a un solo coniuge
02 Dicembre 2020
L’intestazione del mutuo e quella della casa possono anche non coincidere con entrambi i coniugi: potrebbe infatti capitare di essere intestatari del mutuo, ma non della casa. Al contrario, il mutuo potrebbe anche essere intestato a uno solo dei due coniugi, sia nel regime di comunione dei beni, sia in…
sfratto esecutivo
01 Dicembre 2020
Lo sfratto esecutivo è il provvedimento che viene messo in atto da parte del Giudice in caso di morosità nei pagamenti di un affitto o per la fine di un contratto di locazione. Consiste nel rilascio forzoso dell’immobile e rappresenta il culmine della fase giudiziale. In questa guida sarà preso in esame…
visura catastale
06 Ottobre 2020
Cos’è la visura catastale La visura catastale è il documento che viene rilasciato dall’Agenzia delle Entrate e che contiene tutte le informazioni registrate presso il catasto - alfanumeriche e topografiche - su un immobile situato in Italia In questa guida sarà presentato qual è il contenuto della visura catastale, come…
occupazione abusiva immobile
29 Settembre 2020
Cosa si intende per occupazione abusiva Occupare abusivamente un appartamento significa insediarsi nella casa di un’altra persona, senza esserne stati autorizzati, approfittando della sua assenza e magari forzando la serratura.  Si può parlare di occupazione abusiva anche in quei casi in cui un inquilino con un contratto di affitto scaduto…