Vai al contenuto

Giurisprudenza

rappresentanza codice civile
14 Gennaio 2016
In diritto civile la rappresentanza è un istituto giuridico in virtù del quale ad un soggetto (c.d. rappresentante) è attribuito dalla legge o dallo stesso interessato il potere di sostituirsi ad un altro soggetto (c.d. rappresentato) nel compimento di un’attività giuridica per conto di quest’ultimo e con effetti diretti nella sua sfera giuridica.…
reato di clandestinità
08 Gennaio 2016
Il governo sta per varare un decreto che cancellerà, dopo sette anni dalla sua introduzione, il reato di immigrazione clandestina. La riforma è fortemente voluta dall'attuale Ministro della Giustizia, il Guardasigilli Andrea Orlando, ed è sostenuta dalla maggioranza in seno alla Commissione Giustizia della Camera, ad esclusione degli appartenenti al…
atti giudiziari giacenti
05 Gennaio 2016
Buongiorno, Mio marito riceve spesso atti giudiziari, penso multe, che non ritira. Vorrei sapere: passati i 180 giorni di giacenza cosa succede? Siamo sposati in regime di separazione dei beni, l'alloggio è intestato a me. Rischio qualcosa se non paga? Grazie. L'avvocato Risponde Gentile, trascorso il periodo di giacenza dell'atto…
responsabilità incidente sciistico
02 Luglio 2015
I danni da incidente sciistico possono essere dovuti a motivazioni differenti: può trattarsi di inesperienza da parte dello sciatore, di sfortuna, di un improvviso peggioramento delle condizioni meteorologiche, che ha conseguenze negative sulla performance dello sportivo, oppure può essere provocato dalle cattive condizioni nelle quali riversa una pista da sci.…
cancellazione asilo nido
10 Aprile 2015
L’iscrizione a un asilo privato è una scelta che molti genitori compiono per motivazioni differenti: la procedura di iscrizione prevede la sottoscrizione di un contratto che comporterà una serie di clausole. È molto importante leggere per bene il contratto proposto dall’asilo privato e le condizioni che lo caratterizzano perché potrebbe…
atto di citazione
29 Marzo 2015
Domanda Buondi. Risiedo all'estero e mi hanno citato quale testimone in un processo in Italia per un tizio che ha fatto violazione Art. 4 e art. 10 D.L. n.° 74/2000. Non posso presentarmi. Quali conseguenze per me? Grazie Risposta Se il testimone è stata regolarmente citato a comparire ad un'udienza…
capacità giuridica
08 Marzo 2015
Il concetto di capacità giuridica indica generalmente l'attitudine del soggetto ad essere titolare di diritti e doveri, cioè ad essere titolare per il solo fatto di nascere di diritti innati, dei diritti inviolabili della persona umana. Ci si riferisce, in particolare, all'idoneità ad essere titolari dei diritti fondamentali della persona…