Diritto Penale
25 Novembre 2021
L’abbandono di animali è un tema del quale si sente parlare soprattutto in estate, ma è un segno di inciviltà che si verifica, purtroppo, durante tutto l’anno. I luoghi più comuni nei quali avviene sono: in casa;in auto. Cosa dice la legge a proposito dell'abbandono di animali? Intanto, che si…
22 Novembre 2021
Vi sarà capitato sicuramente durante un servizio al telegiornale o nei racconti di qualcuno di sentire l'espressione “è agli arresti domiciliari”. Qual è il significato del termine? Cosa comporta questa condizione? Gli arresti domiciliari, come suggerisce il nome stesso, consistono nel divieto di potersi allontanare dalla propria abitazione, da ogni…
18 Novembre 2021
Il termine reato presupposto ha un significato ben preciso: indica, infatti, la condizione necessaria affinché possa realizzarsi un altro reato. Si tratta di una tipologia di reato di non facile comprensione: ecco perché abbiamo scelto di fare un approfondimento su questa tema. Ricordiamo che i reati vengono puniti dal nostro…
16 Novembre 2021
Può capitare a tutti, almeno una volta nella vita, di commettere un errore. Che sia il vicino di casa, un familiare o un amico, poco importa: il rischio della denuncia è reale. In casi come questo sorge spontanea una domanda: Posso sapere chi mi ha denunciato? E se sì, come? Dopo quanto…
03 Novembre 2021
Vi è mai capitato di ricevere una dedica d’amore con una scritta su un muro? Magari proprio sulla facciata del condominio nel quale vivete? Avete mai pensato alle conseguenze di questo gesto dettato dall’impeto del momento? Imbrattare un muro con una scritta può comportare una sanzione pecuniaria e non solo, ma…
29 Ottobre 2021
Il reato di riciclaggio è disciplinato dall’articolo 648-bis del Codice penale. Lo si può definire come l’insieme delle operazioni che fanno perdere le tracce della provenienza illecita di denaro, beni o altre utilità. In questa guida analizzeremo: i suoi elementi costitutivi;la pena e la procedibilità;il concorso nel reato di riciclaggio;la…
26 Ottobre 2021
Ci sono alcuni periodi dell’anno, come per esempio Halloween o Carnevale, nei quali fare gli scherzi diventa la norma. Eppure anche un semplice scherzo telefonico può degenerare e provocare dei danni alla persona che lo subisce.Qual è il confine oltre il quale uno scherzo è considerato troppo e diventa pertanto punibile…
25 Ottobre 2021
Il reato di ricettazione è disciplinato all’articolo 648 del Codice penale: si tratta di un delitto contro il patrimonio il cui oggetto è rappresentato da denaro o cose provenienti da un qualsiasi delitto. In queste righe analizzeremo: in cosa consista;nozioni quali l'elemento soggettivo, l’assoluzione, la prova del reato e la…
20 Ottobre 2021
Chi possiede un cane dovrebbe essere consapevole del fatto che gli animali vanno trattati esattamente come se fossero degli essere umani. Un cane non è un giocattolo o un soprammobile da esibire, ma un membro della famiglia, esattamente come potrà esserlo un figlio. Oltre agli obblighi da rispettare nei condomini…
29 Settembre 2021
Denunciare qualcuno per un reato è un’azione da non fare con leggerezza: consiste, infatti, nel comunicare alle autorità competenti che è stato commesso un fatto rappresentante un crimine. Una denuncia può essere presentata anche senza prove certe, ma cosa succede nel caso in cui sia falsa, ovvero quando si denuncia…
21 Settembre 2021
Come previsto dall’art. 49, comma 2, c.p., la punibilità deve essere esclusa quando, per inidoneità dell’azione o per l’inesistenza dell’oggetto di essa, è impossibile l’evento dannoso o pericolo del reato. Tuttavia, qualora concorrano nel fatto gli elementi costitutivi di un reato diverso, si applica la pena stabilita per il reato…
20 Settembre 2021
Elementi essenziali di ciascun reato sono: la condotta tipica, ossia la condotta corrispondente alla fattispecie tipica di reato descritta dal legislatore nella norma penale incriminatrice;la riconducibilità soggettiva del fatto al suo autore. In questa guida analizziamo il reato omissivo improprio, partendo dalla nozione di evento del reato. La nozione di…