Articoli di Redazione deQuo
12 Febbraio 2015
Salve, ho dato in affitto il mio appartamento da circa sei mesi, facendo un regolare contratto registrato. Il mio inquilino, che non ha mai pagato puntualmente, non mi ha pagato le ultime due mensilità. Posso già sfrattarlo? Risposta dell'avvocato Si, perché la legge consente di poter ricorrere al procedimento di…
09 Gennaio 2015
La simulazione assoluta è una forma di simulazione contrattuale prevista e disciplinata dagli articoli 1414, e seguenti del codice civile. Si ha simulazione assoluta quando le parti pongono in essere un contratto al solo scopo di creare una situazione giuridica apparente nei confronti dei terzi, ma in realtà non vogliono che si producano…
06 Gennaio 2015
Cos'è la simulazione del contratto? La simulazione è un istituto di diritto privato, disciplinato dagli articoli 1414 e seguenti del codice civile, che si ha quando le parti decidono di porre in essere un negozio giuridico o un atto di cui, in realtà, non vogliono gli effetti. Lo scopo è…
22 Novembre 2014
Cos'è e come si forma La cartella esattoriale è un atto formato dall'agente della Riscossione, nel nostro caso Equitalia, sulla base del ruolo trasmesso dall'ente pubblico impositore. In sostanza, il ruolo è un elenco di soggetti debitori, cioè di soggetti che non hanno provveduto al pagamento di tributi a favore…
22 Novembre 2014
Equitalia S.p.a. è una società di capitali, a partecipazione interamente pubblica, partecipata dall'Agenzia delle Entrate e dall'INPS, in ragione rispettivamente del 51% e del 49%, la cui attività ha ad oggetto la riscossione dei tributi statali per conto dell' Agenzia delle Entrate in tutto il territorio nazionale italiano, ad esclusione…
16 Marzo 2014
Il progetto di riforma La Commissione Giustizia del Senato ha da poco approvato il disegno di legge sul divorzio breve. Esso, in attesa di essere ancora esaminato da parte di entrambe le Camere, potrebbe apportare diverse novità sul piano legislativo in tema di procedimenti di divorzio e separazione. La novità più…