Vai al contenuto

Responsabilità civile

cani sui mezzi pubblici
27 Maggio 2020
Gli animali sui mezzi di trasporto pubblico Che sia un autobus cittadino, un tram, la metropolitana o un pullman, non ci sono leggi esplicite che vietino ai possessori di un animale domestico di portarlo con sé su un mezzo di trasporto pubblico. Non è quindi possibile salire su un autobus…
coronavirus obblighi e agevolazioni
11 Maggio 2020
Il decreto del 26 aprile 2020 Il 4 maggio ha avuto inizio, in Italia, la fase 2, che ha portato con sé le novità introdotte dal Dpcm del 26 aprile 2020. Tra le più significative, è stata per esempio introdotta la possibilità di fare visita ai congiunti che vivono nella…
coronavirus cosa si può fare
01 Aprile 2020
L’entrata in vigore dell’ultimo Decreto (1 Aprile 2020) per cercare di contenere l’emergenza coronavirus ha esteso le limitazioni negli spostamenti e le misure restrittive già previste sino al 13 Aprile. Tra queste limitazioni rientra sicuramente quella relativa allo svolgimento di attività sportiva e la possibilità di fare passeggiate all'aria aperta…
guardia medica responsabilita
28 Marzo 2020
Compiti e obblighi della guardia medica nella medicina d’urgenza La guardia medica, assieme al servizio ospedaliero di guardia e pronto soccorso, costituisce il personale sanitario occupato nella cosiddetta “medicina d’urgenza”, che può essere definita come il complesso delle prestazioni tecnico-sanitarie e dei mezzi che vengono messi a disposizione del paziente…
obblighi di chi ha un cane
20 Marzo 2020
Avere un cane è una grande fortuna e una fonte di arricchimento nella vita di un essere umano, ma non è un gioco e nel momento in cui si decide di far entrare un animale domestico in casa si devono tenere a mente le responsabilità che ne derivano. Il proprietario…
sospensione mutui coronavirus
14 Marzo 2020
Il nuovo decreto economico per sostenere il popolo italiano durante l’emergenza coronavirus dovrebbe basarsi su una manovra da 15-20 miliardi con la quale saranno introdotti agevolazioni fiscali e aiuti economici per famiglie, disoccupati e autonomi, oltre che per le PMI. Si tratterà dunque di un decreto salva imprese e salva…
viaggi annullati e rimborsi
02 Marzo 2020
Sono due le situazioni che si stanno verificando maggiormente a causa della diffusione del Coronavirus in alcune aree dell’Italia Settentrionale. La prima riguarda la cancellazione di una prenotazione derivante dalla volontà del singolo: in questo caso il rimborso dipende dalle condizioni della singola prenotazione. Per esempio, un viaggio prenotato con…
annullare una prenotazione per il coronavirus
02 Marzo 2020
L’Italia è in questo momento uno dei Paesi nei quali è stato riscontrata una maggiore diffusione del Coronavirus: le misure preventive messe in atto dal Governo non impediscono agli italiani di spostarsi da un luogo all’altro, né di prenotare nuovi viaggi, fatta eccezione per la zona rossa dalla quale i…
risarcimento danni da caduta
16 Gennaio 2020
Il pavimento bagnato, una tegola che cade a causa del vento eccessivo, una buca per strada, la caduta di un albero o una caduta accidentale a scuola, in un negozio o in ospedale: chi è il responsabile in tutti i casi citati e come funziona il risarcimento danni? Per legge…
malasanità
16 Gennaio 2020
Il termine malasanità viene utilizzato per indicare quegli episodi nei quali un medico o la struttura ospedaliera sono responsabili di un errore che ha causato un danno, più o meno grave, al paziente, provocandone in alcuni casi addirittura la morte. In Italia ci sono ogni anno 34.000 denunce e 300.000…
risarcimento danni condominio
08 Gennaio 2016
Buongiorno, i contatto per chiedere un consiglio che riguarda il condominio in cui abito. La questione è la seguente: pare, perché non vi è nessun tipo di prova tangibile, che la figlia di uno dei condomini sia caduta accidentalmente in cortile mentre si allenava ad andare sulla bicicletta, procurandosi una…