Vai al contenuto

Esecuzione e Pignoramenti

pignoramento immobiliare
06 Maggio 2020
Cos'è il pignoramento immobiliare Il pignoramento immobiliare è un atto di esecuzione forzata attraverso il quale si sottraggono, in modo coattivo, i beni che fanno parte del patrimonio di un soggetto debitore, trasformandoli in denaro da inviare ai creditori. L'esecuzione forzata si verifica quando vengono a mancare le condizioni di…
pignoramento conto corrente comunione dei beni
16 Marzo 2020
Nel momento in cui due persone decidono di sposarsi possono scegliere tra il regime di separazione e quello di comunione dei beni: la loro scelta avrà delle conseguenze sul futuro, soprattutto nel caso di un pignoramento per debiti contratti dal coniuge. In caso di separazione dei beni, il pignoramento dello…
cancellazione crif
03 Marzo 2020
Il Crif è un Sic, ovvero un sistema di informazione creditizia: consiste in una banca dati nella quale vengono raccolti i dati relativi alle richieste di credito da parte di privati, come per esempio mutui, prestiti, carte di credito, fidi. Sono tenute da soggetti privati, quindi differiscono dalle banche dati…
sfratto per morosità
16 Gennaio 2020
Lo sfratto per morosità è il procedimento formale attraverso il quale un locatore (il proprietario di casa) può ottenere il rilascio e la riconsegna del suo immobile da parte del conduttore (ovvero l’inquilino o l’affittuario), a causa di una morosità del pagamento del canone di affitto, in tempi più brevi…
usucapione di immobili
14 Gennaio 2019
Ho il possesso di un terreno da più di 22 anni, il proprietario prima di morire ma dopo i 22 anni fa testamento, al che dopo la sua morte chiedo di acquistare il terreno per usucapione. Chiedo: posso acquistare il terreno per usucapione? Il suo testamento dopo i 22 anni ma…
pignoramento presso terzi
08 Aprile 2015
Il pignoramento è il primo atto che dà inizio all’esecuzione forzata. Esso consiste nell’ingiunzione fatta dall’ufficiale giudiziario al debitore di astenersi dal compiere atti diretti a sottrarre alla garanzia del credito i beni ad esso assoggettati ed i suoi frutti, con l’avvertimento che qualsiasi atto a ciò diretto è invalido. Pignoramento…
pignoramento immobiliare come difendersi
20 Marzo 2015
Salve, purtroppo 25 anni fa mio padre ha contratto un debito di consulenza, firmando delle cambiali. Questo signore (l'avvocato) è deceduto ci sono i figli adesso, stando a quanto dicono hanno mandato degli avvisi, cosa da noi mai ricevuta, adesso gli è arrivato un documento che parla di pignoramento dell'immobile…
sfratto per morosità
12 Febbraio 2015
Salve, ho dato in affitto il mio appartamento da circa sei mesi, facendo un regolare contratto registrato. Il mio inquilino, che non ha mai pagato puntualmente, non mi ha pagato le ultime due mensilità. Posso già sfrattarlo? Risposta dell'avvocato Si, perché la legge consente di poter ricorrere al procedimento di…