Informatica e internet
20 Marzo 2021
Il furto di identità online è uno dei pericoli nei quali si può incappare nel momento in cui si condividono le proprie informazioni personali in rete. In queste righe sarà illustrato quando si configura il reato, quali sono le conseguenze, come tutelarsi e come funziona l’eventuale risarcimento danni. Cos’è il…
18 Febbraio 2021
Il termine “romantic scam” indica una particolare tipologia di truffa online, nella quale si fa leva sui sentimenti di un’altra persona al fine di estorcerle del denaro. Vediamo di seguito alcuni esempi per comprendere meglio quello che rappresenta un vero e proprio reato, in modo tale da imparare a riconoscerlo…
31 Dicembre 2020
Il bonus telefono è una delle misure inserite nell’emendamento alla legge di Bilancio 2021. Si tratta di un contributo economico che affiancherà il bonus Pc, tablet e Internet, già in vigore per favorire la diffusione della banda ultralarga. Vediamo di seguito come dovrebbe funzionare, come fare domanda e quali sono i soggetti…
27 Novembre 2020
L’aggiotaggio è un reato penale che consiste nella manipolazione speculativa del mercato e che viene punito sia nella forma comune sia nella forma societaria e bancaria (a questo proposito si parla di aggiotaggio societario e aggiotaggio bancario). Il delitto può essere commesso da chiunque diffonda notizie false o metta in…
26 Novembre 2020
La violazione della privacy è un reato che può essere commesso in contesti differenti: in casa, a scuola, sul lavoro. Chi utilizza i dati sensibili di un’altra persona, infatti, può andare incontro a sanzioni amministrative e penali di una certa gravità. Qual è la normativa che regola il reato di…
02 Novembre 2020
Click Day bonus bici: il 3 novembre 2020, dalle ore 9:00, sarà possibile accedere all’apposita piattaforma con l’utilizzo dello SPID per poter richiedere il rimborso o il voucher da spendere entro 30 giorni per l’acquisto di una bici o di un monopattino. Dopo mesi di attesa sarà finalmente possibile accedere…
27 Settembre 2020
Cos’è la PEC PEC è l’acronimo di Posta Elettronica Certificata che dal 1° ottobre 2020 diventa obbligatorio per tutte le imprese italiane, ai sensi di quanto previsto dal decreto Semplificazioni. Si tratta di un indirizzo di posta elettronica che ha valore legale, certificato da firma elettronica e cifratura, e che…
26 Settembre 2020
La geolocalizzazione dello smartphone La geolocalizzazione di un telefono cellulare è una funzione che utilizziamo nella vita di ogni giorno per le ragioni più disparate e che, a seconda delle esigenze, può risultare davvero molto utile. Dalle app di dating, che sfruttano la geolocalizzazione per mostrare gli utenti presenti nelle…
01 Luglio 2020
Cos’è l’app IO L’app IO è l’applicazione dei servizi pubblici, che può essere scaricata gratuitamente sia dagli utenti Android sia da quelli iOS. Creata e sviluppata dal Team per la trasformazione digitale all'interno di un progetto gestito da PagoPa S.p.A., presenta al suo interno tutta una serie di servizi che…
25 Giugno 2020
Il filtro che blocca i siti porno Una nuova legge che bloccherà in automatico i siti pornografici o che contengono contenuti inappropriati per i minori attraverso un filtro potrebbe presto diventare realtà. La proposta, giunta dalla Lega, è infatti contenuta in una norma di legge che è stata inserita come…
02 Aprile 2020
WhatsApp è uno strumento sempre più presente nelle nostre vite: se da un lato ha semplificato la comunicazione con gli altri, anche in relazione alla sua gratuità, dall’altro potrebbe diventare il veicolo di situazioni poco piacevoli, in particolare se utilizzato per inviare minacce o per fare stalking. Nel caso in…
02 Aprile 2020
Sono tante le applicazioni, gratuite e non, che permettono di effettuare la registrazione di una chiamata, sia in entrata sia in uscita: negli smartphone più moderni si tratta, addirittura, di una funzione integrata. A volte le chiamate vengono registrate in buona fede e con un eccesso di leggerezza, nel senso…