Vai al contenuto

Decreti Legge e DPCM

dpcm 16 gennao
15 Gennaio 2021
Dal 16 gennaio al 5 marzo 2021 sarà in vigore il nuovo Dpcm contenente le misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da Covid-19. In aggiunta, è stato prorogato lo stato di emergenza fino al 30 aprile 2021, in relazione alla situazione di “emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale”…
decreto 5 gennaio
06 Gennaio 2021
Il periodo compreso tra il 7 e il 15 gennaio sarà coperto dal decreto 1/2021 introdotto dal Governo il 5 gennaio in attesa del DPCM del 16 gennaio. L’obiettivo è quello di contenere i contagi e valutare l’andamento della curva epidemiologica e stabilire quali saranno i provvedimenti da applicare dalla seconda…
dpcm 4 dicembre
04 Dicembre 2020
Il 4 dicembre 2020 entra ufficialmente in vigore il nuovo DPCM approvato dal Governo, che ne ha annunciato le relative misure tramite conferenza stampa. Sarà valido fino al 15 gennaio 2021. I divieti introdotti sono legati alla necessità di evitare l’arrivo di una terza ondata nei primi mesi del 2021. Vediamo quali sono…
decreto ristori quater
01 Dicembre 2020
Il Decreto Ristori Quater è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 297 il 30 novembre 2020: contiene misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19.Nel complesso è composto da 27 articoli, suddivisi a loro volta in 3 Titoli.Il primo contiene le “Disposizioni in materia fiscale e contributiva”.Il secondo le misure…
decreto ristori ter
25 Novembre 2020
Il decreto Ristori Ter, ovvero il Decreto Legge n. 154 del 2020, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 novembre 2020.Il testo è entrato in vigore il 24 novembre 2020, portando con sé alcune novità per sostenere le imprese che si trovano in zona rossa. Sono stati stanziati 1,95 miliardi…
DPCM 6 novembre
05 Novembre 2020
Il nuovo DPCM in vigore dal 6 novembre 2020 divide l’Italia in tre zone, a seconda del livello di gravità: gialla, arancione e rossa.Ci saranno pertanto delle misure in vigore a livello nazionale e delle restrizioni più severe a seconda del colore della Regione in cui si vive. Il decreto resterà…
decreto novembre
27 Ottobre 2020
In seguito all’emanazione del DPCM del 25 ottobre, il Governo è già al lavoro su un nuovo decreto che avrà il compito di fornire gli aiuti economici necessari alle attività e ai settori che sono stati danneggiati dalle ultime restrizioni.  Si tratta di ristoranti, bar, pasticcerie, gelateria e pub, che…
DPCM 25 ottobre
26 Ottobre 2020
Il DPCM del 25 ottobre 2020 L’avanzata dei contagi da covid-19 su tutto il territorio italiano, con picchi e velocità di diffusione differenti nelle varie Regioni, ha portato il Governo a un nuovo giro di vite: il 25 ottobre 2020 è stato così firmato un nuovo DPCM.  Le misure emanate…
ordinanza Campania
23 Ottobre 2020
Ordinanza Campania: le nuove regole La Campania è una delle Regioni è più colpite dalla seconda ondata di coronavirus: le misure introdotte dal DPCM del 19 ottobre 2020 non sono state considerate sufficienti dal Governatore della Regione Vincenzo De Luca. Per questo motivo sono state introdotte una serie di misure…
nuova ordinanza Lombardia
21 Ottobre 2020
Il coprifuoco in Lombardia La Lombardia è la Regione più colpita dall’emergenza coronavirus: al fine di contenere i contagi, che continuano ad aumentare in modo vertiginoso, sono state introdotte delle nuove misure anti-covid.  La principale novità in vigore dal 22 ottobre 2020 fino al 13 novembre 2020 è il coprifuoco…
coronavirus e viaggi
20 Ottobre 2020
Il DPCM del 13 ottobre Il decreto firmato il 13 ottobre 2020 ha precisato quali sono i Paesi dai quali è vietato l’ingresso in Italia, oltre che quando è obbligatorio fare il tampone e mettersi in quarantena.  Viaggiare ai tempi del coronavirus è fortemente sconsigliato, ma nel caso in cui…
DPCM 19 ottobre
19 Ottobre 2020
Il nuovo DPCM del 19 ottobre 2020 Nella serata del 18 ottobre 2020 è stato approvato un nuovo DPCM: le nuove misure introdotte dal Governo per contenere la seconda ondata di coronavirus entreranno in vigore dal 19 ottobre 2020 e lo resteranno fino al 13 novembre 2020.  Il testo definitivo…